STATUTO   

   SOCIETARIO    



Articolo 1 - Denominazione e sede
La Fondazione Moda Ticino è una DAO basata sulla tecnologia blockchain e utilizza gli strumenti del Web3 per la sua gestione. Avrà anche domiciliazione in una Sede Dadaville, con il rispettivo Dadaverso (Metaverso Ticinese).

Articolo 2 - Scopo
La Fondazione Moda Ticino è una DAO il cui scopo è la promozione e lo sviluppo della moda ticinese attraverso la collaborazione tra professionisti e artisti appassionati di Dada e materiali organici sperimentali di alta qualità. La DAO intende sviluppare un ecosistema di supporto per i creativi del settore della moda in Ticino, promuovendo la cultura rigenerativa e sostenendo la crescita dei giovani talenti. La DAO si prefigge di creare e gestire una piattaforme di streetcasting per il matching gratuito di giovani fotografi e modelli amatoriali.  La Fondazione mette a disposizione la sua rete di contatti e i materiali educativi per lo sviluppo della moda sostenibile e la promozione del Dadatelier.

Articolo 3 - Materiali utilizzati
La Fondazione Moda Ticino promuove l'utilizzo di materiali di alta qualità e sostenibili nella produzione di abiti e accessori. La DAO mira a incentivare l'utilizzo di materiali naturali, tra cui il bambù al 100% non chimico e la seta ecocertificata veneta, che possano garantire il massimo rispetto dell'ambiente e della salute delle persone implicate nella produzione. La DAO promuove la ricerca e lo sviluppo di nuovi materiali sostenibili, con particolare attenzione alle sperimentazioni del Dadatelier, per la produzione dei costumi “Stigma”, per il Gruppo Dada21.

Articolo 4 - Patrimonio
Il patrimonio della Fondazione Moda Ticino è costituito da contributi di membri e donazioni di terzi, nonché dalle entrate derivanti dalle attività della DAO, comprese le entrate generati dai servizi e prodotti offerti dalla DAO.

Articolo 5 - Membri
La partecipazione come membro alla DAO avviene tramite l'utilizzo del token di governance DADA Token, che permette ai titolari di esprimere il loro voto nelle decisioni prese dalla DAO. La DAO può stabilire regole e requisiti per l'accesso al DADA Token. La partecipazione come membro alla DAO non garantisce la partecipazione alle attività della Fondazione Moda Ticino, che sono amministrate dal Gruppo Dada 21.

Articolo 6 - Consiglio di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Moda Ticino è composto da un numero di amministratori determinato dalla DAO stessa, che può modificare il numero di amministratori in base alle sue esigenze. L'elezione dei membri del Consiglio di Amministrazione avviene attraverso il voto dei titolari dei Dada Token di governance, secondo le regole stabilite dalla DAO stessa. Il Consiglio di Amministrazione ha il compito di definire la strategia della DAO e di amministrare il patrimonio della stessa, tenendo conto dei voti espressi dai titolari del Dada Token di governance.

Articolo 7 - Collaborazioni
La Fondazione Moda Ticino incoraggia la collaborazione tra i professionisti del settore della moda ticinese, tra cui il Dadatelier Stigma e altre organizzazioni che operano per la promozione e lo sviluppo della moda sostenibile. La DAO intende sostenere la realizzazione di progetti congiunti tra la Fondazione Moda Ticino e il Dadatelier Stigma, con particolare attenzione alla produzione di costumi destinati all'uso interno di Dadaville.

Articolo 8 - Eventi e iniziative
La Fondazione Moda Ticino organizza e promuove eventi e iniziative che promuovono la cultura della moda ticinese, inclusi eventi che coinvolgono il Dadatelier Stigma e altri professionisti del settore che operano per la moda sostenibile. La DAO si impegna a sostenere la partecipazione del Dadatelier Stigma e di altri professionisti del settore alla realizzazione di eventi e iniziative promosse dalla Fondazione Moda Ticino, con particolare attenzione alla produzione di costumi destinati all'uso interno di Dadaville.

Articolo 9 - Uso dei prodotti
I prodotti realizzati dalla Fondazione Moda Ticino, in collaborazione con il Dadatelier Stigma e altri professionisti del settore, sono destinati all'uso interno di Dadaville. La DAO si impegna a garantire il rispetto di questa disposizione e a promuovere l'uso responsabile dei prodotti realizzati per il benessere della comunità di Dadaville nel rispetto dell'ambiente .